Conosciamo insieme i radicali liberi. Continuo a parlare di bellezza della pelle e di come può essere interconnessa con qualsiasi nostro stato di salute: dall’alimentazione al cattivo umore. I radicali liberi I radicali liberi sono formati da atomi o molecole a cui manca qualcosa. Questo qualcosa è un elettrone. Negli atomi, gli elettroni orbitano intorno al nucleo e in ogni orbita vi sono delle sotto-orbite dette orbitali. Ogni orbitale possiede ... continua ...

Per quanto il corso ossidativo della pelle sia un processo naturale, ormai le numerose ricerche dimostrano che molti alimenti possono limitare i radicali liberi e rallentare l’invecchiamento. I nutrienti che potenziano le difese contro i radicali liberi sono le vitamine, i flavonoidi e il betacarotene. Si aggiungono, inoltre, gli oligoelementi come rame, zinco e selenio che riescono a stimolare la produzione endogena di alcuni enzimi antiossidanti presenti nell’organismo. Gli alimenti ... continua ...

Il profumo del cipresso colpisce aspetti profondi dell’esistenza. È intenso e poco gradito per chi preferisce l’aspetto superficiale delle cose e per chi si focalizza sul piacere dei bisogni materiali, di potere e di immagine. L’intensità dell’aroma del cipresso, invece, può recare evoluzione e trasformazione interiore per chi ha paura di confrontarsi con un eventuale fallimento, sconfitta e solitudine. L’uso dell’olio essenziale potrà favorire maggiore consapevolezza e aprire energie profonde ... continua ...

L’ Amaranto appartiene alla famiglia della Amarantaceae È conosciuto come il “grano degli dei”, i semi sono di forma sferica protetti da spighe di colore rosso porpora. Le origini del genere Amaranthus sono dell’America Centrale. I fiori sono piccolissimi e numerosi, uniti a costituire un grappolo e producono molto polline. Il periodo di pollinazione è l’estate (Aprile e Maggio). A causa di questa considerevole presenza di polline, è necessario stare attenti ... continua ...

La parola Olismo deriva dal greco Olos che significa il Tutto. Quindi l’Olismo è un modo unico e armonico di vedere e percepire la realtà. Purtroppo, nella società, c’è dicotomia, ovvero una visione frammentata in cui il corpo è separato dalla mente. Attraverso la visione olistica si evidenzia che il corpo non è indipendente dalla mente, come un organo non può essere distante dagli altri. Questa visione globale, rappresenta la ... continua ...

EFSA è l’acronimo di Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (European Food Safety Authority) E’ la chiave di volta dell’U.E. (Unione Europea) per la valutazione dei rischi relativi alla sicurezza di alimenti e mangimi. L’EFSA, costituita nel 2002, fornisce valutazioni scientifiche in stretta collaborazione con le autorità nazionali e con le parti interessate. Comunica in maniera chiara su rischi esistenti ed emergenti nel settore alimentare. L’EFSA è un’agenzia europea autonoma, finanziata ... continua ...

Il dott. Alfredo Pagliaro propone ricette gustose e nuove realizzate con un’attenta combinazione di cibi che intervengono su alcuni disturbi. Spiega come la nutrigenomica è diventata ora una scienza. Questo libro è il risultato di un suo lavoro costante e attento che svolge da oltre trent’anni. Come curarsi con l’alimentazione, è l’approccio salutistico che arriva direttamente sulle nostre tavole. ... continua ...

Tutti ci baciamo e ci baciamo in qualsiasi luogo. Ci baciamo scrivendo un messaggio o scattando un selfie. Alcuni baci volano dalle mani, quasi li vedi, in lontananza, staccarsi dai polpastrelli per raggiungere il tuo sorriso o il tuo pianto. Tremano quei baci umidi e caldi che sfiorano le labbra. Sono tanti i baci e ognuno di loro ha un significato, esprimono infinite parole mute, confermano un amore o predispongono ... continua ...

Benvenuto/a al quarto appuntamento con la frutta e verdura di stagione. In questo articolo i mesi Maggio e Giugno. MAGGIO Frutta: ananas, arance, banane, ciliegie, fragole, kiwi, mele, meloni, nespole, pere, pompelmi. Verdura: asparagi, bietole, carciofi, carote, cavoli, cicorie cipolline, fagiolini, fave, finocchi, insalate, patate, piselli, pomodori, radicchio, ravanelli, rucola, sedano, spinaci. GIUGNO Frutta: albicocche, ananas, angurie, banane, ciliegie, fichi, fragole, limoni, meloni, mirtilli, pesche, ribes, susine. Verdura: asparagi, bietole, carciofi, ... continua ...

Podcast #1 LE FORME DELL’AMORE Dove c’è Amore, ci sono anch’io! Ho partecipato a un incontro del Dottor Pietro Bonanno sulle forme dell’amore. Egli è specializzato in Psicoterapia della Gestalt e in Analisi Transazionale. Presidente dell’Associazione Hermes (Scuola per lo sviluppo del potenziale umano), è allievo e collaboratore del Prof. Claudio Naranjo. La sala era accogliente, si percepiva un leggero tepore. Le sedie erano disposte in più file, riempivano la sala, ma non ... continua ...